Il volume mette in luce il tema dei buoni europei, che affiora in numerosi passi delle opere di Friedrich Nietzsche. Gli autori non intendono proporre un'attualizzazione politica del pensiero nietzschiano quanto, piuttosto, puntare l'attenzione sul significato illuminista ed europeo di questa riflessione. Si tratta di un aspetto che l'interpretazione tradizionale ha trascurato, ma che è ora al centro della discussione internazionale, che vede in Nietzsche l'esempio di un pensiero aperto e sperimentale, lontano da ogni pathos proclamatorio.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Alla ricerca dei «buoni europei». Riflessioni su Nietzsche
Alla ricerca dei «buoni europei». Riflessioni su Nietzsche
Titolo | Alla ricerca dei «buoni europei». Riflessioni su Nietzsche |
Autori | Luca Crescenzi, Carlo Gentili |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788865988312 |
Libri dello stesso autore
L'esploratore e la fine del tempo. Franz Kafka e il ciclo di racconti «Un medico di campagna»
Luca Crescenzi
Istituto Italiano di Studi Germanici
€22,00
Intertestualità. Testo e mondo a partire dalle variazioni
Angelo Marinucci, Luca Crescenzi
Edizioni ETS
€12,00
Antropologia e poetica della fantasia. Per una genealogia della narrativa fantastica nel Romanticismo berlinese
Luca Crescenzi
Schena Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90