Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Angelo Donati e la «questione ebraica» nella Francia occupata dall'esercito italiano

Angelo Donati e la «questione ebraica» nella Francia occupata dall'esercito italiano
Titolo Angelo Donati e la «questione ebraica» nella Francia occupata dall'esercito italiano
Autore
Collana Storia
Editore Zamorani
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788871582009
 
28,00

 
0 copie in libreria
Nell'ambito degli studi sulla persecuzione antiebraica nell'Italia fascista, la controversa questione della non avvenuta collaborazione italiana alla Shoah nei territori occupati dall'esercito prima dell'8 settembre 1943 ha rappresentato e rappresenta tutt'oggi uno dei temi più dibattuti dagli storici, in Italia e all'estero. Il libro di Luca Fenoglio s'inserisce in questo dibattito offrendo al lettore e agli studiosi un punto di vista inedito sulla questione: quello dell'ebreo italiano Angelo Donati il quale, durante i dieci mesi dell'occupazione italiana nella Francia meridionale, si adoperò in prima persona per impedire che alcune migliaia di suoi correligionari cadessero in mano ai nazisti, i principali alleati degli italiani. A partire dalla straordinaria, ma spesso trascurata, azione di Donati, il libro di Fenoglio, ricco di documentazione inedita, apporta un contributo originale al dibattito storiografico, proponendo nuove prospettive d'analisi, e al tempo stesso gettando luce su una figura, quella di Donati, per lungo tempo avvolta da un alone di leggenda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.