Un'autobiografia del grande giornalista italiano, una storia in cui si intrecciano tante storie, quelle che Goldoni ha raccontato nel corso degli anni e che continua a raccontare nei suoi libri e nei suoi articoli: dai ricordi della Seconda guerra mondiale al Settembre Nero del 1972 in Giordania, dai fatti di cronaca ai personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Pagina dopo pagina, ci si sorprende a scoprire che persone e avvenimenti descritti ieri o l'altro ieri appaiono di un'attualità sconcertante, segno di un'Italia mossa da una frenetica immobilità, di un Paese che, più di ogni altro, campa sul "meglio tardi". In un tempo in cui gli amarcord vanno a ruba, anche l'esperto cronista ha reclamato il suo spazio, convinto che non sia mai troppo presto per vivere con dignità e che, per dirla alla Cesare Pavese, "le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno: ricordare una cosa significa vederla solo in quel momento per la prima volta".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Meglio mai che tardi
Meglio mai che tardi
Titolo | Meglio mai che tardi |
Autore | Luca Goldoni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Interventi |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788842544623 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90