Questo libro nasce dall'idea che la scuola sia un luogo dove sia possibile incontrarsi, dove genitori e insegnanti si parlano e organizzano insieme, dove i ruoli sono definiti e le mansioni condivise e riconosciute. Una scuola partecipata da tutti e proprietà di tutti coloro che la fanno. Questa è la scuola che dobbiamo inventare e costruire. In questa prospettiva le strategie educative e psicopedagogiche che qui vengono presentate (il counselling, l'orientamento, l'educazione all'affettività, la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento, le iniziative di parent training) possono offrire un importante spunto per una significativa opera di trasformazione della scuola da attuale luogo dell'omologazione a spazio della crescita e della sperimentazione. Questo è un lavoro che non può non essere fatto. Per noi ma soprattutto per i nostri figli. Non si lavora forse che per i bambini?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Genitori alla lavagna. Idee ed esperienze nella scuola a
Genitori alla lavagna. Idee ed esperienze nella scuola a
Titolo | Genitori alla lavagna. Idee ed esperienze nella scuola a |
Autore | Luca Luigi Ceriani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | L'eco, 12 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788821163982 |
Libri dello stesso autore
Ripartiamo insieme. Famiglia e scuola, l'alleanza necessaria
Luca Luigi Ceriani, Raffaela Paggi
Ares
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90