Come nasce un supereroe si sa, è pieno di fumetti e di film che lo spiegano nel dettaglio. Ma la genesi di Supergiovane, beh, è tutta un’altra storia. Luca Mangoni, più semplicemente noto come Mangoni e basta, racconta le sue molteplici identità, dall’infanzia in una Milano che non c’è più alla passione politica, dai determinanti incontri ai tempi della scuola fino all’attività di stimato architetto e, soprattutto, di irresistibile perfomer. Che, attraversando quattro decenni, da sempre accompagna le esibizioni del complessino degli Elio e le Storie Tese. Una storia tra realtà e leggenda, e di leggende sul suo conto molte se ne narrano, alcune fra queste raccontate dalla viva voce di due che lo conoscono bene: Faso e Rocco Tanica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Supergiovane Forever. Un dialogo con Paolo Cosseddu. Con l'amichevole partecipazione di Faso e Rocco Tanica
Supergiovane Forever. Un dialogo con Paolo Cosseddu. Con l'amichevole partecipazione di Faso e Rocco Tanica
Titolo | Supergiovane Forever. Un dialogo con Paolo Cosseddu. Con l'amichevole partecipazione di Faso e Rocco Tanica |
Autori | Luca Mangoni, Paolo Cosseddu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Birrette |
Editore | People |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791259790644 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90