Nel vivace clima pedagogico dei primi anni del Novecento, caratterizzato dal tentativo di modernizzazione promosso da alcune illuminate figure di uomini politici, filantropi e proprietari terrieri, si inscrive la parabola della scuola rurale Faina, destinata in modo sorprendente a sopravvivere per circa un settantennio, attraversando vari snodi della storia d'Italia. Dall'iniziale sperimentazione promossa in due isolati villaggi montani dell'Umbria dal senatore Eugenio Faina, alla diffusione in numerosi centri agricoli sparsi in una decina di regioni italiane, la scuola rurale Faina ha avuto sempre al centro il problema della lotta all'analfabetismo e della formazione professionale. Una storia mai indagata finora in modo organico, che ora grazie a questo lavoro viene puntualmente ricostruita.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La scuola rurale Faina. Un'esperienza di istruzione popolare e agraria nell'Italia rurale del Novecento
La scuola rurale Faina. Un'esperienza di istruzione popolare e agraria nell'Italia rurale del Novecento
Titolo | La scuola rurale Faina. Un'esperienza di istruzione popolare e agraria nell'Italia rurale del Novecento |
Autore | Luca Montecchi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788860563279 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I contadini a scuola. La scuola rurale in Italia dall'Unità alla caduta del fascismo
Luca Montecchi
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00