In un piccolo paese dell'alto Lazio s'incrociano tre donne dal destino segnato. Un'ex terrorista malata, una libraia folle e una ragazzina sbandata. Tre donne, sull'orlo di una crisi di nervi, animano un romanzo isterico e dannato. Scritture diverse che s'inseguono, nella reciproca e vana urgenza di comprensione. Lo sfondo agreste allucinato è la cornice di una solitudine estrema. Gli avvenimenti raccontati sono pura invenzione. Ma troppi indizi sembrano affermare il contrario. Il linguaggio crudo e drammatico rende la narrazione tesa e veloce: struttura e valenza di un'inchiesta informata e poetica. Uno spaccato del nostro tempo, dove tre donne di generazioni diverse s'interrogano sul declino del mondo.
Tre disubbedienti
| Titolo | Tre disubbedienti |
| Autore | Luca Musella |
| Collana | Sassi, 18 |
| Editore | Gaffi Editore in Roma |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 07/2006 |
| ISBN | 9788887803877 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Equazione personale. I Quaderni del carcere di Antonio Gramsci: una lettura
Luca Musella
Sensibili alle Foglie
€15,00

