Lo studio di un originale organismo giudiziario pensato e voluto dal feldmaresciallo Radetzky all'indomani del biennio rivoluzionario del 1848-1849 per reprimere un allarmante fenomeno di azioni predatorie (furti violenti e rapine) in Bassa Padovana e in Polesine, nel quadro di una più ampia e inconsueta strategia politica avallata da Vienna per la gestione dei rapporti con i notabilati e con le comunità del Veneto asburgico. Una ricerca che indaga nello specifico quali furono le origini della Commissione militare in Este, che tipo di procedura adottò, come fu percepita la sua azione dalle realtà che ne vennero investite, in che modo tale attività fu rappresentata dai protagonisti della stessa, dalla storiografia coeva e dalla successiva e, infine, quali reazioni suscitò da parte delle comunità medesime. Un viaggio attraverso un'istituzione simbolo del potere e della giustizia del Veneto austriaco di Radetzky e di Francesco Giuseppe.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Potere e giustizia nel Veneto di Radetzky. La Commissione militare in Este (1850-1854)
Potere e giustizia nel Veneto di Radetzky. La Commissione militare in Este (1850-1854)
| Titolo | Potere e giustizia nel Veneto di Radetzky. La Commissione militare in Este (1850-1854) |
| Autore | Luca Rossetto |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Ricerche |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 07/2020 |
| ISBN | 9788829705443 |
Libri dello stesso autore
Il marketing del vino. Capire decidere agire
Luigi Galletto, Giulio Malorgio, Eugenio Pomarici, Luca Rossetto
Edises
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

