Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'umanità di domani nella prefigurazione fantascientifica

L'umanità di domani nella prefigurazione fantascientifica
Titolo L'umanità di domani nella prefigurazione fantascientifica
Autore
Editore Lulu.com
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 75
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9781409247470
 
12,50

 
0 copie in libreria
La scienza e la tecnica - insieme alla fantascienza e alla sua capacità di preconizzazione - costituiscono gli argomenti di questo saggio, una tesi di laurea scritta nel campo umanistico. Le scienze (come la biologia, la chimica, la fisica) non ci dicono nulla attorno ad esse, e dunque rivolgersi ad altre rappresentazioni del mondo, meno potenti e manipolatrici, diventa forse essenziale per avere una feconda riflessione filosofica e bioetica in particolare. Già in passsato Friedrich Schiller aveva discusso il prezzo che l'uomo greco antico ha pagato per aspirare alla chiarezza del sapere. "L'abuso della ragione" - denunciato da Schiller alla fine del XVIII secolo (1795) - ha portato l'umanità a una razionalizzazione indiscriminata dell'universo sociale. Quale futuro attende l'umanità? Forse gli scenari fantascientifici della narrativa e del mondo del cinema, possono aiutarci a scegliere il nostro futuro...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.