La confusione attuale in merito alle tematiche ambientali è dettata dalla difficoltà di comprendere la posizione dell'uomo nel cosmo, di interpretare la sua essenza e di conoscere l'ordine delle cose. Il concetto di ecologia umana è utile proprio per far fronte alla desertificazione della realtà, causata in prima battuta da un impoverimento dell'essere umano. Al fine di riformulare il concetto di ecologia umana è pertanto necessario discutere la relazione dell'uomo con se stesso, con i suoi simili e con il mondo intero. In questo senso la dimensione dell'abitare virtuoso diventa la principale via educativa per un utilizzo adeguato della tecnica, strumento privilegiato per coltivare e custodire la "casa".
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Ecologia umana. Le sfide etiche del rapporto uomo/ambiente
Ecologia umana. Le sfide etiche del rapporto uomo/ambiente
Titolo | Ecologia umana. Le sfide etiche del rapporto uomo/ambiente |
Autore | Luca Valera |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Percorsi di etica. Saggi, 14 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788854863774 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00