Un rapporto padre-figlia complesso, vissuto con un senso di incompletezza, quasi di pudore nella manifestazione dei sentimenti, che grazie a numerosi documenti e alle testimonianze di coloro che hanno conosciuto e frequentato Renato Coèn viene ripercorso e osservato con occhi nuovi. A ottanta anni dalla promulgazione delle leggi a difesa della razza italiana, Luciana Coèn dipinge un ritratto intenso del padre che si sofferma non solo sulla vita familiare, ma anche sull’aspetto pubblico di un uomo che con i suoi studi è diventato un punto di riferimento nel campo della pedagogia italiana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Renato Coèn. L'uomo privato, l'uomo pubblico
Renato Coèn. L'uomo privato, l'uomo pubblico
Titolo | Renato Coèn. L'uomo privato, l'uomo pubblico |
Autore | Luciana Coèn |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storie, memorie e personaggi |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788860394637 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Echi di cura. Scrittura come strumento di lavoro, riflessione e testimonianza di una infermiera
Luciana Coèn
Masso delle Fate
€12,00
€10,00
Racconti del secondo e terzo millennio. Padre e figlia Renato e Luciana Coèn
Luciana Coèn
Masso delle Fate
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90