Quel tratto di costa ligure racchiuso tra la baia di Levanto e quelle di Sestri Levante è attraversato da una fitta rete di sentieri e vie storiche che collega i paesi e i borghi affacciati sul mare alla catena collinare e montuosa alle loro spalle, punteggiata di vigneti, oliveti, ma anche di aree incontaminate e selvagge, come punta Baffe e punta Manara, dove eriche, corbezzoli, lecci e altre piante della macchia mediterranea la fanno da padrone. Un territorio da percorrere a piedi in tutte le stagioni: qui spesso in poco più di un’ora di cammino dal mare potrete avventurarvi in una Liguria silenziosa e selvaggia, tra cime che regalano visuali mozzafiato su promontori, insenature, baie; aspre leccete e verdi castagneti; ruderi e antiche fortificazioni; chiese solitarie; piccoli borghi arroccati sulle colline. Se siete alla ricerca di nuovi spazi e orizzonti questa è la guida che fa per voi: con un aggiornato apparato di mappe, informazioni tecniche dettagliate, curiosità storiche e naturalistiche, vi permetterà di programmare con cura le vostre passeggiate e le vostre escursioni alla scoperta della Riviera di Levante.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri
Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri
| Titolo | Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri |
| Autore | Luciano Bonati |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Le guide |
| Editore | Edizioni Cinque Terre |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788885481367 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

