Un appassionato invito al risveglio del corpo e della coscienza sul valore terapeutico del movimento. Una denuncia ai danni di uno stile di vita sedentario, responsabile di patologie diffuse come obesità, diabete, problemi cardiovascolari e muscolo-scheletrici. Attraverso dati scientifici e memorie personali, ci viene dimostrato come il movimento sia inscindibile dalla salute, stimolando processi fisiologici essenziali e allungando la vita cellulare. Il ricordo di Bompietro, paese natale dell’autore, diventa simbolo di un’infanzia attiva e genuina, contrapposta alla modernità sedentaria. Un richiamo concreto e scientifico a riscoprire il valore del corpo in azione, per vivere meglio e più a lungo.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Il movimento per la vita. L’attività motoria come strumento di prevenzione e di cura per la buona salute dell’essere umano
Il movimento per la vita. L’attività motoria come strumento di prevenzione e di cura per la buona salute dell’essere umano
Titolo | Il movimento per la vita. L’attività motoria come strumento di prevenzione e di cura per la buona salute dell’essere umano |
Autore | Luciano Di Gangi |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Editore | Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791281700260 |