Il Newroz (letteralmente il "nuovo giorno") è una antica festa di primavera dei popoli mesopotamici che per la popolazione curda coincide con il loro capodanno. Nasce da una leggenda che narra della ribellione contro un re dispotico e sanguinario. Per comunicare la vittoria alla popolazione curda sparsa tra le montagne vennero accesi dei fuochi in segno di gioia. Da allora, tutti gli anni, il 21 marzo, nei paesi del Kurdistan vengono accesi migliaia di fuochi per ricordare la liberazione dalla tirannide. È la festa del fuoco, che segna la fine della oscurità e la rinascita della luce e della vita e rappresenta il giorno della identità nazionale curda negata dagli Stati tra i quali il Kurdistan è suddiviso che per anni hanno impedito queste celebrazioni, perché rappresentano un'occasione per questa minoranza di rivendicare il riconoscimento dei propri diritti e della propria identità. Il volume è un racconto fotografico con immagini del fotografo Luciano Nadalini nei luoghi del Kurdistan iracheno negli anni 1997-2002-2003.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Newroz. Vita della popolazione del Kurdistan iracheno
Newroz. Vita della popolazione del Kurdistan iracheno
| Titolo | Newroz. Vita della popolazione del Kurdistan iracheno |
| Autore | Luciano Nadalini |
| Curatore | G. Veronesi |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Popoli |
| Editore | Camera Chiara Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 118 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788897046028 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

