Buona attesa è un modo di vivere, possibile e desiderabile. Lo si può apprendere fin da bambini se aiutati e educati. Lo si può imparare in ogni età. È scoperta e dono. Esperienza di vita contro la frenesia, l'accelerazione, il "tutto e subito", l'"in fretta", il "tutto pronto", solo "immediatamente" o "mai più". È avere lo sguardo che penetra in sé e cerca un senso. È volgere lo sguardo all'altro, all'Altro, al Tu che è il Buon Dio (Padre, Figlio, Spirito Santo), a Gesù. È sapere e voler volgere lo sguardo attorno, cogliere che mentre camminiamo ci costruiamo e abbiamo una esperienza di reciprocità dei doni divini dei quali possiamo usufruire. Siamo così aiutati ad avere lo sguardo di Gesù: sguardo differente, penetrante, benevolo, oltre. Possiamo accettare di non mettere mai il punto e basta; continuiamo a pensare, ad amare, lieti che dopo di noi si pensi meglio e si ami ancor di più.
- Home
- Comunità cristiana. Linee emergenti. Nuova serie
- Buona attesa. Sguardo nuovo, dono, esperienza, interpretazione, percorso
Buona attesa. Sguardo nuovo, dono, esperienza, interpretazione, percorso
Titolo | Buona attesa. Sguardo nuovo, dono, esperienza, interpretazione, percorso |
Autore | Luciano Pacomio |
Collana | Comunità cristiana. Linee emergenti. Nuova serie |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788830815773 |
Libri dello stesso autore
Carlo Maria Martini. La sua verità proposta da un «amico» tra i tanti
Luciano Pacomio
San Paolo Edizioni
€15,00
Pregare è vivere. Essere preghiera continua, sinergica, nutrita e vissuta
Luciano Pacomio
San Paolo Edizioni
€16,00