Il Metodo Tititom attiva tutte le tipologie di intelligenza individuate dalle moderne neuroscienze (Gardner, Sternberg) ed accoglie al suo interno l'eredità del pensiero di intellettuali e scienziati come Maria Montessori e Rudolph Steiner. È adottabile a partire dai sei anni di età in poi, senza particolari differenze a livello didattico e non sono richieste particolari competenze nemmeno a chi assume il ruolo di didatta! Non occorre essere "musicisti" per usare il metodo Tititom e lo scoprirete leggendo il manuale Fare è Sapere.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Fare è sapere. Manuale tecnico-pratico del metodo musicale Tititom
Fare è sapere. Manuale tecnico-pratico del metodo musicale Tititom
Titolo | Fare è sapere. Manuale tecnico-pratico del metodo musicale Tititom |
Autore | Luciano Titi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Girasole ragazzi |
Editore | Edizioni del Girasole |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788875676698 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00