Opera di Lucido di Stefano, risalente al 1781, e costituisce una delle principali fonti per la ricostruzione della storia dell’area dei Monti Alburni e della Valle del Calore Lucano in provincia di Salerno. In questo secondo volume vengono descritti i paesi posti sulla sinistra del fiume Calore: Corleto Monforte, Roscigno, l’antica Fasanella, Bellosguardo, Ottati, S. Angelo a Fasanella, Castelcivita, Controne, Serre, Postiglione, Sicignano, Petina, i villaggi scomparsi della Civita e di Pantoliano e quelli di S. Pietro, Carritiello e Cosentini.
Della Valle di Fasanella nella Lucania. Discorsi del dottor Lucido Di Stefano della terra di Aquaro nella stessa Lucania. Volume Vol. 2
Titolo | Della Valle di Fasanella nella Lucania. Discorsi del dottor Lucido Di Stefano della terra di Aquaro nella stessa Lucania. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Lucido Di Stefano |
Editore | Arci Postiglione |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788897581406 |