La natura dei canti degli uccelli, i miti della Grecia antica, la ricerca di una primigenia cellula che sta all’origine del linguaggio umano, questi i tre mondi risonanti che danno vita a Phibird, questo audio-libro. La meravigliosa melodia ritmica ripetitiva dei canti degli uccelli somiglianti a delle filastrocche materne è l’esempio luminescente di come quei cinguettii che diventano a poco a poco canti rispecchino la struttura fondamentale della forma musicale comunicativa: intonazione melodia e ritmo. In Phibird, il linguaggio dei canti, studiati, osservati e ascoltati, tessono un filo che unisce momenti della mia vita da musicista. I viaggi, le tournee, gli studi al conservatorio fino agli incontri magici con l’arte della danza tradizionale Giapponese. Phibird è un libro con esempi pratici visibili e udibili che prova a spiegare come l’arte, dalla musica, alla pittura, alla poesia, possa esprimersi utilizzando modelli acquisiti direttamente dalla natura, per essere consapevoli che: l’essere artisti, voglia dire sentirsi fruitori dell’arte e non proprietari di essa. All’interno del volume sono presenti i QR-code attraverso i quali accedere ai file multimediali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Phibird
Phibird
Titolo | Phibird |
Autore | Lucio Caliendo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Giannini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788869062032 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00