Chi è davvero l'agente e il produttore dello spettacolo più potente e conosciuto in Italia? Come e perché è diventato quello che è diventato? Lucio Presta si racconta in questo diario intimo, corre indietro nel tempo, riannoda i fili dei ricordi e parla della sua infanzia, della sua famiglia: di una madre mai conosciuta, morta di parto dandolo alla luce, e di un padre assente, delle due sorelle, Pina e Lucia, e di quel fratello che non sapeva di avere. Della donna che l'ha cresciuto e che l'ha amato di un amore incondizionato. Ma anche di nonno Vincenzo e di nonna Caterina, e di Cosenza, la sua città natale. Racconta di come gli anni del collegio dai salesiani di La Spezia e la frequentazione con don Bruno, che gli ha fatto da padre, hanno plasmato il suo carattere e l'hanno reso un uomo onesto in grado di conquistarsi il suo posto nel mondo. Parla infine del rapporto sempre "carnale" con le donne della sua vita.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nato con la camicia
Nato con la camicia
Titolo | Nato con la camicia |
Autore | Lucio Presta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Madeleines |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788891824820 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90