Che Ludwig Emil Grimm, ritrattista, incisore, pittore, dovesse scomparire all'ombra dei fratelli Jacob e Wilhelm, era forse inevitabile data la loro fama e la loro rilevanza culturale. L'appellativo che lo ha accompagnato, ed ancora l'accompagna, è, infatti, il fratello-pittore. Il giudizio tranchant del suo primo biografo, il nipote Hermann, storico dell'arte, figlio di Wilhelm, che le radici della sua attività artistica affondassero sin dall'inizio nell'ambito della propria famiglia e che quest'ambito non l'avrebbe mai superato, è però ingeneroso e appare, oggi, inaccettabile.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Viaggio in Italia
Viaggio in Italia
Titolo | Viaggio in Italia |
Autore | Ludwig Emil Grimm |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca del viaggio in Italia, 128 |
Editore | CIRVI |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788877601285 |
€29,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90