Con questa edizione del Diario, relato agli anni 1812-1818, un'ampia cerchia di lettori ha accesso per la prima volta a uno dei documenti più importanti della vita del grande musicista. Nel diario Beethoven parla della propria arte, degli avvenimenti del proprio tempo, riflette su progetti di composizioni e su viaggi per concerti, si interroga su questioni di tecnica musicale, lamenta le controversie legate all'affidamento e all'educazione del nipote Karl. Da queste pagine emerge ancora una volta il turbamento generato dalla crescente sordità e dalla conseguente solitudine.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Diario
Diario
Titolo | Diario |
Autore | Ludwig van Beethoven |
Curatore | S. Maynard |
Traduttore | C. Salone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Primapersona |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788842513544 |
€28,50
Libri dello stesso autore
I concerti per pianoforte nella trascrizione per solista e quintetto d'archi di Vincenz Lachner
Ludwig van Beethoven
Edizioni ETS
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00