"Tutto a posto!" è il saluto gergale dei ragazzi di Napoli. Ma è veramente "tutto a posto"? E se non lo è, perché questi giovani fanno finta che lo sia? Hanno timore di esprimere il loro disagio? E perché? La loro reticenza deriva da una forma di pudore, di vergogna per la realtà di una condizione dura che non si riesce a confessare neppure a se stessi? Ma come si può spiegare questa tendenza a nascondere l'amarezza, la sofferenza, la percezione dell'impotenza, dello spaesamento? I ragazzi incontrati durante questa indagine sono studenti medi, l'anello debole su cui la società scarica le sue tensioni. Sono loro quegli adulti precoci, resi tali dalla scuola e dai media, ma condannati a un'adolescenza interminabile da un mondo avaro di opportunità, che rinvia all'infinito il loro ingresso nella realtà adulta, la loro autonomia, lasciandoli per un tempo lungo in totale dipendenza dalle famiglie, in un pantano esistenziale insopportabile. È questa contraddizione a provocare in un intero segmento generazionale una dissonanza cognitiva di massa. Forse la droga è uno dei modi attraverso cui si manifesta questo disagio, uno strumento con cui si riempie un vuoto esistenziale, un intervallo identitario. È una ipotesi possibile, ma è difficile ottenere una conferma esplicita dai protagonisti. Questo volume nasce da una ricerca, condotta da una équipe di esperti e coordinata dai due autori, su un campione di migliaia di studenti, alla ricerca delle "ragioni" e delle attese dei giovani.
- Home
- La gioventù del silenzio. Droga e stili di vita fra gli studenti. Una ricerca sociologica nelle scuole napoletane
La gioventù del silenzio. Droga e stili di vita fra gli studenti. Una ricerca sociologica nelle scuole napoletane
Titolo | La gioventù del silenzio. Droga e stili di vita fra gli studenti. Una ricerca sociologica nelle scuole napoletane |
Autori | Luigi Caramiello, Antonello Parente |
Editore | Tullio Pironti |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788879374095 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Cultural factory. Volume Vol. 2
Raffaella Monia Calia, Luigi Caramiello, Rosaria Cirello, Vito Marcelletti
Edizioni Il Papavero
€15,00
Il verso dell'uomo. Ontologia e sviluppo del poetico: una prospettiva sociologica
Roberto Flauto
Guida
€12,00
Percorsi di sociologia dell'arte. Materiali per una formazione riflessiva
Luigi Caramiello, Giancarlo Di Martino, Maria Romano
libreriauniversitaria.it
€8,90
Il medium nucleare. Culture, comportamenti, immaginario nell'età atomica
Luigi Caramiello
libreriauniversitaria.it
€17,90
Sulle strade della musica. Jazz, immaginario, ideologia
Luigi Caramiello, Olga Imperato, Maria Romano, Marco Zurzolo
Editoriale Scientifica
€14,00
Oltre il luogocomunismo. La visione neomoderna contro il suicidio dell'occidente. Momenti di un percorso sociologico e culturale
Virginia Altruda, Luigi Caramiello
Editoriale Scientifica
€15,00
L'energia politica. La vicenda del nucleare civile nel Bel Paese
Luigi Caramiello, Giuseppe De Salvin
Editoriale Scientifica
€16,00
La droga della modernità. Sociologia e storia di un fenomeno fra devianza e cultura
Luigi Caramiello
UTET Università
€23,00