La storia di una vita particolarissima e ricca di avvenimenti importanti quella di Luigi Giordano, che ha deciso di raccontarla scrivendo il suo primo libro. Un fiume in piena di ricordi: il padre, tra i fondatori della clinica Cellini di Torino, che curava i partigiani durante la Resistenza; gli anni di professione in ospedale a Torino, in un’epoca, quella dell’immediato dopoguerra, in cui la medicina subalpina avanzava a grandi passi verso la modernità e l’eccellenza internazionale, spinta da figure di grande valore come Achille Mario Dogliotti e Francesco Morino; ma anche, tramite la moglie Maria Luisa, l’incontro con Gustavo Rol e gli straordinari personaggi che lo frequentavano; e ancora, nel 1983, il rapimento da parte della ’ndrangheta, lungo e doloroso episodio infine concluso con la liberazione. Un libro di testimonianze personali, certo, ma che, grazie a una scrittura sintetica ed evocativa, riesce a passare dal particolare dell’esistenza singola all’universale storico e sociale, a ricostruire l’affresco di un’epoca, a evocarne gli ambienti, a tratteggiare il profilo di alcune fra le personalità più significative del dopoguerra torinese.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un chirurgo del Novecento
Un chirurgo del Novecento
Titolo | Un chirurgo del Novecento |
Autore | Luigi Giordano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni del Capricorno |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788877074157 |
Libri dello stesso autore
La riforma delle intercettazioni. Commento organico al D.Lgs. 29-12-2017, n. 216
Paolo Di Geronimo, Luigi Giordano, Andrea Nocera
Edizioni Giuridiche Simone
€23,00
Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Edizioni Giuridiche Simone
€92,00
Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Edizioni Giuridiche Simone
€105,00
Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Edizioni Giuridiche Simone
€110,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90