«Io scrivo delle poesie, le ho sempre scritte, perché la poesia per me è una delle forme attraverso le quali si possono declinare i sentimenti universali dell’amore, del dolore, della nostalgia. Perché penso che noi non possiamo essere ingabbiati dalle parole ma le parole ci servono per trascendere la nostra realtà, per uscire fuori per poi ritornare dentro. […] Penso che l’antropologia non sia solo scienza, sia anche arte, letteratura. Considero il fare poesia una capacità di testimoniare una verità ancora più profonda». Luigi M. Lombardi Satriani (Intervista di Gianluca Martini, febbraio 2021)
Giochi d'amore e d'altro. Esercizi di realismo onirico. L'opera poetica 1956-2022
in uscita
Titolo | Giochi d'amore e d'altro. Esercizi di realismo onirico. L'opera poetica 1956-2022 |
Autore | Luigi Maria Lombardi Satriani |
Curatore | Patrizia Mignozzetti Lombardi Satriani |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
ISBN | 9788849876871 |
Libri dello stesso autore
Folklore e profitto. Tecniche di distruzione di una cultura
Luigi Maria Lombardi Satriani
Edizioni Museo Pasqualino
€19,00
Tra passato e futuro. Il Meridione rurale in Carlo Levi, Rocco Scotellaro e Vittorio De Seta
Natalia Samonà
Bonanno
€22,00
Fratelli di sangue. La 'ndrangheta tra arretratezza e modernità: da mafia agro-pastorale a holding del crimine. La storia, la struttura, i codici, le ramificazioni
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Pellegrini
€20,00
Viaggio intorno al mondo magico della Befana. Funzioni realistiche e immaginarie di un mito plurisecolare
Luigi Manciocco, Claudia Manciocco
Avio Edizioni Scientifiche
€25,00
Quando i giorni non erano ancora.... La figura e l'opera di Mariano Meligrana
Luigi Maria Lombardi Satriani
ilTestoEditor
€9,90