Il legislatore italiano, recependo le indicazioni provenienti dall'Unione Europea (direttiva 21 maggio 2008, n. 52), ha introdotto, con il decreto legislativo del 4 marzo 2010, n. 28, la mediazione-conciliazione (in taluni casi obbligatoria, in altri facoltativa) quale strumento di risoluzione delle controversie civili e commerciali vertenti su diritti disponibili. L'intervento del legislatore, da un lato, mira a introdurre e valorizzare l'istituto della mediazione in via stragiudiziale e amministrata, dall'altro, ponendo la mediazione come condizione di accesso alla giustizia, mira evidentemente a deflazionare il contenzioso presente presso i tribunali. La previsione normativa amplia gli strumenti messi a disposizione dall'ordinamento per la risoluzione delle controversie e, al tempo stesso, sostiene e incentiva (con agevolazioni fiscali e disincentivi processuali) lo spazio di autonomia delle parti con l'obiettivo di creare un nuovo approccio culturale alla lite. Nella mediazione le parti in conflitto, seppur nel rispetto di determinati parametri normativi, non sono vincolate a principi processuali, ma sono coinvolte direttamente nella negoziazione dell'accordo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La mediazione delle liti civili e commerciali. Profili generali e operativi
La mediazione delle liti civili e commerciali. Profili generali e operativi
| Titolo | La mediazione delle liti civili e commerciali. Profili generali e operativi |
| Autori | Luigi Marino, Luca Sensini |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 07/2011 |
| ISBN | 9788854840942 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Dry eye diagnosis and therapy
Lucio Buratto, Luigi Marino, Maria Luisa Verbelli, Giuseppe Di Meglio
Fabiano
€180,00
€15,00
€50,00
Occhio secco. Diagnosi e terapia
Lucio Buratto, Giuseppe Di Meglio, Luigi Marino, Maria Luisa Verbelli
Fabiano
€180,00
Nuraghe Su Mulinu di Villanovafranca. Indagini, analisi e risultati della campagna di restauro 2011-2013
Luigi Marino, Diego Schirru, Alessandra Saba
Dip. di Architettura (Firenze)
€15,00
Il restauro di siti archeologici e manufatti edili allo stato di rudere
Luigi Marino
Dip. di Architettura (Firenze)
€15,00
L'ingegnere sopra e sotto il mare. La fabbrica dei trabocchi, macchine per la pesca costiera
Luigi Marino, Paola Barone, Olivia Pignatelli
Dip. di Architettura (Firenze)
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

