Il volume, ricavando notevoli contributi dalla Filosofia dialogale e dalla Teoria generale dei Sistemi, muove dall'urgenza pedagogica di elaborare migliori modelli interattivi e comportamentali, atti a soddisfare anche le nuove richieste emergenti nell'ambito della convivenza umana. In tale procedere, valuta la comunicazione educativa come il problema pedagogico per eccellenza, che nel tempo d'oggi si contraddistingue per la dimensione integrativa. La comunicazione educativa non si esaurisce in un puro e esteriore scambio di informazione: essa poggia sulla natura relazionale dell'uomo, si colloca in una dimensione axiologica, esalta l'autonomia delle personalità coinvolte. Tutto ciò giova alla rivalutazione di modalità comunicative troppo spesso trascurate o sottovalutate in campo educativo, come per esempio la comunicazione non verbale, il dialogo interiore, l'empatia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia della comunicazione educativa
Pedagogia della comunicazione educativa
| Titolo | Pedagogia della comunicazione educativa |
| Autore | Luigi Pati |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Pedagogia e scuola |
| Editore | La Scuola SEI |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 02/1996 |
| ISBN | 9788835074892 |
Libri dello stesso autore
€17,00
Pedagogia familiare e denatalità. Per il ricupero educativo della società fraterna
Luigi Pati
La Scuola SEI
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

