"L'autore cerca di capire e affrontare i pericoli esistenziali della sua infanzia cercando giorno per giorno di riuscire a dare al suo futuro una risposta definita, ma non solo tramite di essi anche di capire tramite le scritte di ogni giorno che vengono trascritte dai mille avvenimenti nella sua interiorità, con i pericoli che un giorno gli si potevano presentare davanti a se, ma non seppe mai come riuscire a capire il suo affronto verso di lui e se tutto questo faceva parte del destino, se forse in un tempo tutte queste risposte che più volte ha cercato avrebbero potuto trovare sfogo, per lui la comunicazione con la sua interiorità è stato un passaggio anche molto complicato ma seppe che un giorno tutto quello quello che cercava l'avrebbe trovato davanti ai suoi occhi. Ormai si rese conto che la sua vita secondo la sua mentalità iniziava ad essere compromessa, distrutta da un egoismo che sembrava sempre di più coinvolgere il mondo intero e avrebbe contaminato anche lui, non c'era modo per poter trasmettere la mentalità vera di un sorriso o qualsiasi altro modo di comunicazione per riuscire a cancellare ogni essere che ci trascina negli abissi di un credere che spesso ci viene contro e noi non siamo in grado di fermare. Dopo la morte del padre l'autore sembra rivivere ogni giorno quei momenti di negatività ed ogni momento che ha pregato che non succedesse mai."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storia di un'infanzia
Storia di un'infanzia
Titolo | Storia di un'infanzia |
Autore | Luigi Piazzolla |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Narrativa |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788893325615 |
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90