Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate

Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate
Titolo Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate
Autori ,
Collana Quaderni di informatica, 25
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 06/2005
Numero edizione 3
ISBN 9788820498986
 
23,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si possono trasmettere messaggi segretamente? Come si può garantire che il messaggio arrivi nelle giuste mani senza manomissioni di alcun genere? La "crittologia" (l'arte e la scienza di "scrivere segreti") fornisce metodi ottimali per risolvere detti problemi. I progressi tecnologici hanno suscitato un grande interesse per la crittologia. Naturalmente, i computer sono in grado di forzare crittosistemi in modo più efficiente degli uomini. D'altro canto i computer applicano tecniche matematiche complesse e sofisticate che raggiungono un grado di sicurezza impensabile per le generazioni precedenti. Oggi le applicazioni della crittologia vanno dalla cifratura dei programmi televisivi all'autenticazione di un utente di computer, ecc.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.