L'autrice si è trovata, quasi per caso, a riandare alla sua infanzia immergendosi in una memoria in cui personaggi, ambienti, atmosfere le sono ritornati di nuovo presenti. È la vita dei campi che l'ha vista bambina, è il cortile, sono le storie raccontate dalla Nonna durante l'inverno quando, per non consumare la legna, andava con i suoi undici figli nella stalla ad aspettare l'inizio della notte. L'autrice parla delle sue corse trafelate per ascoltare storie in cui "spiriti taglierini" coloravano d'arcano racconti di amori rubati. Scritto d'impulso nell'arco di una stagione, il racconto si snoda passando da una gioiosa infanzia, da una fiducia incondizionata, ad una inquieta adolescenza con le sue domande, i suoi interrogativi, i primi disinganni e qui si conclude.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- C'erano un cortile e una stalla... Racconto di una bambina di campagna
C'erano un cortile e una stalla... Racconto di una bambina di campagna
Titolo | C'erano un cortile e una stalla... Racconto di una bambina di campagna |
Autore | Luisa Parmeggiani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Narrare |
Editore | Sovera Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788866522737 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90