Giunto alla seconda edizione, il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione pone al diritto pubblico: la nascita dello Stato digitale, il rapporto fra tecnologie e democrazia, la regolazione europea dell'intelligenza artificiale, il ricorso alle tecnologie nei processi decisionali e nelle amministrazioni, la giustizia digitale. Per ciascun tema sono ricostruiti non soltanto gli sviluppi della disciplina, ma anche i problemi giuridici e istituzionali connessi, il dibattito scientifico, gli orientamenti giurisprudenziali, con ampi riferimenti anche ad esperienze di altri paesi.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Lo Stato digitale. Una introduzione
Lo Stato digitale. Una introduzione
novità
Titolo | Lo Stato digitale. Una introduzione |
Autore | Luisa Torchia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788815393715 |
Libri dello stesso autore
€25,00
€30,00
La tecnificazione. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume Vol. 4
Firenze University Press
€17,90
Il governo delle differenze. Il principio di equivalenza nell'ordinamento europeo
Luisa Torchia
Il Mulino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50