Prendendo spunto da grandi personaggi, monumenti e capolavori dell'arte, l'autrice accende i riflettori sul grande mosaico della storia di Palermo. E lo fa con un linguaggio affascinante, semplice e chiaro coadiuvato da deliziose illustrazioni che rendono il volume un viaggio indimenticabile per i bambini e i ragazzi. Per tanti di loro, infatti, la storia spesso rimane una sterile sequenza di date, nomi, battaglie. Questo volume, primo di una serie di tre, vuole essere un ponte col passato della nostra città, in cui fantasia e realtà storica si mescolano per far catturare al lettore la magia del racconto e della storia coniugando gioia e apprendimento e stimolando la voglia di scoprire luoghi e personaggi realmente vissuti come Federico II, Giacomo Serpotta. Le sette fiabe che ne compongono il corpus sono tutte ambientate a Palermo e dintorni e raccontano vicende che si svolgono dal Medioevo al XVIII secolo.
Palermo, ogni favola è un gioco. Racconti sulla città dal XIII al XVIII secolo
Titolo | Palermo, ogni favola è un gioco. Racconti sulla città dal XIII al XVIII secolo |
Autore | M. Antonietta Spadaro |
Editore | Pietro Vittorietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788872311097 |