Un punto di vista integrato che fa luce sugli scenari imposti all'architettura dai nuovi media e dimostra la necessità "radicale" di trasformare il modo di vedere, costruire e abitare il pianeta: in senso ecologico, economico ed etico. In un mondo ad "alta connettività" (cellulari, navigatori, iPad, social network) è possibile immaginare una nuova fronti dell'abitare, in cui gli edifici siano capaci di dialogare tra loro e con noi, di elaborare informazioni ed energia, e non siano più semplici contenitori inerti e resistenti (alle sollecitazioni ambientali così come alla vita che li abita), ma spazi sensibili in grado di avvertire la presenza umana, così come di utilizzare efficacemente le energie rinnovabili a basso impatto, garantendo autosufficienza e nuovi sistemi di interdipendenza.
Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
Titolo | Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde |
Autore | M. Luisa Palumbo |
Collana | Argonauti, 4 |
Editore | :duepunti edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788889987728 |