Nella civiltà delle conquiste spaziali e delle cellule staminali, la ri-apparizione di una mistica del XII secolo emerge con la potenza di un archetipo. L’enorme interesse che si sviluppa oggi attorno alla figura di Ildegarda di Bingen, corrisponde ad una forte esigenza di unire Spirito e Scienza nella nuova visione del mondo; è una opportunità storica per riappropriarci di una visione più unitaria della Vita, con la capacità di percepire la realtà in cui ogni cosa è intimamente interconnessa e interagisce l’una con l’altra, in un progetto di stupefacente armonia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ildegarda di Bingen. Ieri, oggi e domani
Ildegarda di Bingen. Ieri, oggi e domani
Titolo | Ildegarda di Bingen. Ieri, oggi e domani |
Autore | M. Noelle Urech |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Associazione Culturale Centro Ildegardiano Viriditas |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791221074581 |
€22,00
Libri dello stesso autore
I sogni e l'infinito. Dalla dimensione onirica a quella dello spirito
M. Noelle Urech
Anima Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90