Nel XXI secolo le donne italiane che si occupano di storia sono molto meno numerose rispetto ai loro colleghi uomini e, soprattutto, sembrano ancora lontane - nonostante alcuni segnali incoraggianti - dal raggiungere un ruolo pienamente paritario nella comunità degli storici accademici. Cosa c'è all'origine di tale fenomeno? La storiografia è davvero una pratica intellettuale da uomini? Quando si potrà finalmente parlare di un pieno accesso delle italiane alla "cittadinanza storiografica"? Maria Pia Casalena ricostruisce la tortuosa vicenda della partecipazione femminile alla storiografia italiana a partire dalla nascita della Nazione, per giungere alle soglie del nuovo millennio. Dal confronto puntuale e sistematico tra produzione femminile e produzione maschile emergono tutti i motivi della feconda "differenza" portata dalle studiose e vengono alla luce i momenti salienti della risposta delle istituzioni italiane all'affermarsi di voci femminili sempre più numerose nelle riviste specializzate e nelle università del nostro Paese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le italiane e la storia. Un percorso di genere nella cultura contemporanea
Le italiane e la storia. Un percorso di genere nella cultura contemporanea
Titolo | Le italiane e la storia. Un percorso di genere nella cultura contemporanea |
Autore | M. Pia Casalena |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Ricerca |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788867741465 |
Libri dello stesso autore
Biografie. La scrittura delle vite in Italia tra politica, società e cultura (1796-1915)
M. Pia Casalena
Mondadori Bruno
€29,00
Cher Sis. Scritture femminili nella corrispondenza di Sismondi
M. Pia Casalena, Francesca Sofia
Polistampa
€28,00
Per lo stato, per la nazione. I congressi degli scienziati in Francia e in Italia (1830-1914)
M. Pia Casalena
Carocci
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00