Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura del Novecento a Venezia. Il palazzo Rio Nuovo

Architettura del Novecento a Venezia. Il palazzo Rio Nuovo
Titolo Architettura del Novecento a Venezia. Il palazzo Rio Nuovo
Autore
Collana Libri illustrati
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 222
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788831795609
 
25,00

Attraverso la ricostruzione e l'analisi delle vicende che hanno condotto alla realizzazione dei nuovi uffici veneziani della Società Adriatica di Elettricità (SADE) tra il 1952 e il 1961, il volume mette in luce aspetti cruciali della storia di Venezia negli anni del secondo dopoguerra, durante i quali la città ha sentito l'esigenza di allinearsi per criteri operativi e ambizioni formali ad altre realtà metropolitane italiane e straniere. Il coinvolgimento nel progetto di architetti lombardi quali Luigi Vietti e Cesare Pea, riflesso del tentativo di inserire la SADE tra le maggiori aziende dell'Italia settentrionale, spiega l'austera originalità dell'edificio, un unicum nel tessuto edilizio veneziano per dimensioni e articolazione dei fronti in vetro e cemento, pensato inizialmente con tutti i materiali costruttivi a vista. Il palazzo Rio Nuovo si configura come il riflesso solitario e problematico nel centro storico lagunare di una stagione italiana sorprendentemente aggiornata sulle tendenze più avanzate dell'architettura internazionale degli anni cinquanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.