Il mondo intero conosce il suo nome e la sua immagine. In Francia, le sue apparizioni scatenano dei “Brigiiiiiiiitte” entusiasti. Ma cosa sappiamo veramente della moglie di Emmanuel Macron? Dietro i sorrisi e l’approccio caloroso, la première dame nasconde in realtà molte ferite, a partire dai drammi della sua infanzia fino alle conseguenze del colpo di fulmine per il suo allievo. Con un tale percorso, Brigitte Macron dovrebbe essere all’Eliseo una padrona di casa molto diversa da quelle che l’hanno preceduta. Si descrive come il soldatino di suo marito ma è in realtà la sua principale collaboratrice. I consiglieri dell’Eliseo l’hanno dovuto ammettere, talvolta a malincuore: la moglie di Emmanuel Macron è la sua “parte non negoziabile”. Cosa anima questa nuova première dame? Oltre alla differenza anagrafica ampiamente commentata, al suo gusto per gli abiti Louis Vuitton e alle sue amicizie vip talvolta derise, Maëlle Brun cerca di decifrare la donna dietro le apparenze. Attraverso oltre cinquanta testimonianze, questa prima biografia della first lady francese aiuta a capire meglio una personalità dai molteplici aspetti – Trogneux, Auzière, Macron – che intriga i media del mondo intero.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Brigitte Macron. Una donna libera
Brigitte Macron. Una donna libera
Titolo | Brigitte Macron. Una donna libera |
Autore | Maëlle Brun |
Traduttore | Mauro Zanon |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Ritratti |
Editore | Minerva Edizioni (Bologna) |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788833240374 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90