Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Umanesimi laici e cristianesimo umanistico. La missione profetica, apologetica e dialogica della teologia

Umanesimi laici e cristianesimo umanistico. La missione profetica, apologetica e dialogica della teologia
Titolo Umanesimi laici e cristianesimo umanistico. La missione profetica, apologetica e dialogica della teologia
Autore
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 292
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788825502701
 
16,00

 
0 copie in libreria
L’attuale contesto culturale provoca ancora la domanda sull’essere umano, sulla sua natura e identità, sulla sua dignità, i suoi diritti, il suo destino. Chi è l’uomo, tanto nella sua individualità e soggettività quanto nella sua organizzazione e costituzione collettiva e comunitaria? La cultura moderna vuole proporre un umanesimo con l’esaltazione di “valori” terreni e umani come l’autosufficienza, l’arbitrarietà, la dignitas hominis. Sono tante le visioni umanistiche di matrice laica che non hanno bisogno di far riferimento a Dio. Il paradosso sta nel fatto che escludendo Dio e affermando l’antropocentrismo esse giungono a un umanesimo senza l’uomo o contro l’uomo. Si innesta qui una nuova sfida per il cristianesimo: proporre una visione integrale dell’uomo nuovo, nel suo intrinseco legame con Dio in Cristo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.