Esiste una forma di conoscenza, tanto trascurata dalla teoria quanto quotidianamente praticata: è il cosiddetto "colpo d'occhio", cioè quella prima idea che ci facciamo di qualcuno o di qualcosa, e che ci spinge per esempio a fidarci della persona appena incontrata, o a stabilire se un ambiente è pericoloso o meno. Tale attività di "cognizione rapida", spesso efficace, soprattutto nei momenti di emergenza, ha però un lato oscuro. La fretta e i pregiudizi, infatti, possono indurre ad associazioni fittizie (per esempio altezza e capacità manageriale).
- Home
- Oscar saggi
- In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo
In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo
Titolo | In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo |
Autore | Malcolm Gladwell |
Traduttore | M. Parizzi |
Collana | Oscar saggi, 816 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 227 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788804561880 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo
Malcolm Gladwell
UTET
€20,00
Avventure nella mente degli altri. Geni incompresi, teorie paradossali e predizioni azzardate
Malcolm Gladwell
Mondadori
€18,50