Queste lettere, scelte da un ampio carteggio intercorso tra Manara Valgimigli e Francesca Moràbito durante ventinove anni, testimoniano un legame intellettuale e affettivo altissimo, teso a volte e agitato ma non infranto da un contrasto insanabile: la fede religiosa. Scomparso nel 1965, Manara Valgimigli è stato professore universitario di letteratura greca e autore di numerosi saggi. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Pan, 1972.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lettere a Francesca [1972]
Lettere a Francesca [1972]
Titolo | Lettere a Francesca [1972] |
Autore | Manara Valgimigli |
Curatore | M. V. Ghezzo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Letteratura italiana |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 199 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788848801522 |
Libri dello stesso autore
Tutte le tragedie: I persiani-I sette a Tebe-Le supplici-Prometeo incatenato-Agammenone-Le coefore-Le eumenidi
Eschilo
Newton Compton Editori
€5,90
Saffo, Archiloco e altri lirici greci. Con due Inni di Callimaco e due saggi critici
Manara Valgimigli
Le Lettere
€18,00
Storia di un'amicizia. Scelta dal carteggio inedito [1968]
Manara Valgimigli, Pietro Pancrazi
Lampi di Stampa
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90