Un approfondimento all'interno dell'organizzazione guerrigliera comunista più grande e longeva dell'America Latina, attraverso la lettura della figura-simbolo che l'ha ispirata e formata: Manuel Marulanda Vélez, detto Tirofijo. A tre anni dalla sua scomparsa fisica, avvenuta per cause naturali a dispetto dei sessant'anni di lotta ininterrotta che ha condotto, alcuni intellettuali di fama mondiale, che hanno conosciuto il leggendario comandante guerrigliero, lo ricordano ed analizzano la portata della sua figura, il significato della sua opera e l'eredità politica che lascia, rappresentata dall'insieme dell'organizzazione che Marulanda ha creato, dedicando la vita al progetto di una Colombia in pace e con giustizia sociale: le FARC-EP. Una visione distinta dei guerriglieri marxisti-leninisti colombiani dall'immagine che normalmente ci viene fornita dalla stampa nazionale ed internazionale, ottenuta ascoltando anche la voce che proviene dalle selve e dalle montagne della Colombia, per bocca di alcuni tra i più importanti comandanti che attualmente dirigono le FARC-EP. Una voce che dalla scomparsa di Marulanda risuona clandestinamente in ogni angolo della Colombia e che l'oligarchia che governa non riesce ad impedire che diventi sempre più intensa: «...juramos vencer y venceremos!».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Manuel Marulanda. L'eroe rivoluzionario della Colombia bolivariana
Manuel Marulanda. L'eroe rivoluzionario della Colombia bolivariana
| Titolo | Manuel Marulanda. L'eroe rivoluzionario della Colombia bolivariana |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Zambon Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 231 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788887826876 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

