Con la dichiarazione del 21 novembre 1974, Mons. Marcel Lefebvre, fondatore della Fraternità San Pio X, proclamava la propria fedeltà alla «Roma cattolica, custode della fede cattolica» e rifiutava «di seguire la Roma di tendenza neomodernista e neoprotestante che si è manifestata nel Concilio Vaticano II». In tre storiche omelie tenute a Parigi (23 settembre 1979), Ecône (6 aprile 1980) ed a Venezia (7 aprile 1980), Mons. Lefebvre, riecheggiando le risposte di Nostro Signore al seduttore infernale, riafferma il proprio «non possumus» e il plurisecolare rifiuto della Chiesa alle trappole e alle seduzioni del mondo: rifiuto del modernismo, che fa dell’uomo la misura di tutte le cose e della stessa fede; del secolarismo, che rifiuta la legge di Dio e l’autorità di Cristo Salvatore e Redentore; del liberalismo, che pone la libertà al di sopra della Verità. È un invito ai cattolici fedeli ad intraprendere una crociata per la difesa della fede, una crociata basata, innanzitutto, sul santo Sacrificio della Messa per la santificazione degli individui, delle famiglie e delle società.
- Home
- La Crociata
La Crociata
Titolo | La Crociata |
Autore | Marcel Lefebvre |
Editore | Edizioni Piane |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788894301168 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Itinerario spirituale. Sulle orme di San Tommaso nella Somma Teologica
Marcel Lefebvre
Edizioni Piane
€15,00
Lo hanno detronizzato. Dal liberalismo all'apostasia. La tragedia conciliare
Marcel Lefebvre
Edizioni Piane
€25,00
Vi trasmetto quello che ho ricevuto. Tradizione perenne e futuro della Chiesa
Marcel Lefebvre
SugarCo
€18,80
Lo hanno detronizzato. Dal liberalismo all'apostasia. La tragedia conciliare
Marcel Lefebvre
Amicizia Cristiana
€18,00