Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l'unità d'Italia

Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l'unità d'Italia
Titolo Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l'unità d'Italia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Gli alberi, 85
Editore L'Ancora del Mediterraneo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788883252907
 
20,00

Un'efficace ricostruzione delle pratiche e dei linguaggi camorristici: dal concetto di "onore" a quello di "guapparia", fino alle categorie fin troppo note di "estorsione" e "protezione". Un affresco della camorra organizzata, diffusa e radicata in molti spazi di vita economica e sociale, per molti aspetti analoga al fenomeno odierno. Un pezzo di storia collettiva per coloro che, nella crisi dell'Italia contemporanea, sono interessati a non perdere le tracce di memoria e identità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.