L'autore, Marcello Arcangeli (22 settembre 1918 - 5 maggio 2012), negli ultimi anni di vita ha deciso di scrivere la sua storia. L'ha divisa idealmente in due parti: la prima affronta il periodo della grande crisi economica, della depressione (anche psicologica) e della seconda guerra mondiale; la seconda il periodo della ricostruzione postbellica e del riscatto sociale. Il filo conduttore che unisce i due periodi è l'impegno sociale che, proprio negli anni drammatici della guerra, prende forma nell'attività sportiva e che si afferma decisamente nel dopoguerra. Il suo concetto di agonismo sportivo non è esasperato, ma profondamente ispirato all'educazione giovanile. L'autore non perde mai di vista l'importanza della politica per creare strutture adeguate ad avviare i giovani allo sport. In sostanza si propone e diventa un modello morale per le future generazioni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La mia storia
La mia storia
Titolo | La mia storia |
Autore | Marcello Arcangeli |
Curatore | Andrea Arcangeli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Panozzo Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788874723867 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90