Il volume si apre con un saggio corredato da una serie di fotografie in bianco e nero di ambito internazionale: l'occupazione della Sorbona e le manifestazioni degli studenti a Parigi nel '68, nomadi nel Sahara nel '63, Andrè Breton, poeta e fondatore del Surrealismo nel '56, e Luchino Visconti con Romy Schneider a Parigi nel '55. Il nucleo principale di immagini "dal taglio etnografico e antropologico" è invece incentrato sulla Sardegna degli anni '50 e '60. Orgosolo, Desulo, Laconi e Mamoiada sono agli occhi di Pablo Volta "comunità pastorali che si incontrano leggendo l'Odissea". Un ritratto dell'isola fatto con sguardo colto e universale, senza pregiudizi, lontano da stereotipi e da luoghi comuni, rivolto a tutti gli appassionati di Sardegna e di fotografia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Antonio Ballero. Lo sguardo fotografico del pittore
Antonio Ballero. Lo sguardo fotografico del pittore
Titolo | Antonio Ballero. Lo sguardo fotografico del pittore |
Autori | Marcello Fois, Salvatore Novellu |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Fotografia |
Editore | Ilisso |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788862020169 |
Libri dello stesso autore
Renzo, Lucia e io. Perché, per me, «I promessi sposi» è un romanzo meraviglioso
Marcello Fois
ADD Editore
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00