Fra le diverse prospettive disciplinari chiamate in causa dal problema della identità etnica vi è anche l'antropologia che ha, quale uno dei principali oggetti di studio, l'esistenza di forme elementari della vita associata, come esse si presentano a livello etnografico. Il libro fornisce a questo proposito un importante contributo in quanto mette al centro del discorso alcuni esempi di come talune comunità preletterate concepiscono e mettono in atto complesse procedure rituali per far fronte al rischio della disintegrazione della loro struttura comunitaria, così come a quello dato dal pericoloso confronto con altre comunità, in funzione delle quali si definiscono come identità etnica.
- Home
- Istituto sociologia internaz. Go-Sez. 1
- Sacro e identità etnica. Senso del mondo e linea di confine
Sacro e identità etnica. Senso del mondo e linea di confine
| Titolo | Sacro e identità etnica. Senso del mondo e linea di confine |
| Autore | Marcello Massenzio |
| Collana | Istituto sociologia internaz. Go-Sez. 1, 24 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 12/2006 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788820486921 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Religioni simboli società. Sul fondamento umano dell'esperienza religiosa
Carlo Tullio Altan, Marcello Massenzio
Feltrinelli
€22,21

