In questo volume di antropologia filosofica e socio-politica si vuole innanzitutto porre in evidenza che la "vita sociale" è l'attuazione della "naturale sociabilità" dell'uomo, la quale ha avuto inizio con la convivenza familiare di per sé necessaria per la conservazione della specie, estendendosi nel tempo all'associazione di famiglie, al villaggio, alla città, allo Stato.
La «Comunità politica». L'uomo nella realtà sociale organizzata
Titolo | La «Comunità politica». L'uomo nella realtà sociale organizzata |
Autore | Marcello Sansolini |
Collana | Contemporanea, 14 |
Editore | REA |
Formato |
![]() |
Pagine | 455 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788874170180 |