Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un rapido progresso dei trasporti e del turismo, e anche il loro legame ha registrato significativi sviluppi. Il volume, attraverso una revisione della letteratura sul tema e il ricorso a opportune esemplificazioni, fornisce gli strumenti per conoscere meglio le caratteristiche peculiari di questi due settori. L'obiettivo è quello di proporre una lettura geografica del complesso rapporto tra turismo e trasporti, evidenziandone la forza e la pervasività.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- La relazione turismo-trasporti. Una lettura geografica
La relazione turismo-trasporti. Una lettura geografica
| Titolo | La relazione turismo-trasporti. Una lettura geografica |
| Autori | Marcello Tadini, Carla Ferrario |
| Prefazione | Carmelo Maria Porto |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Route. Geografia dei trasporti e del turismo |
| Editore | Tab edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788892958029 |
Libri dello stesso autore
La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo
Claudio Rosso, Marcello Tadini, Christian Violi, Vito Barone
Franco Angeli
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

