«Per dare un senso nostro allo spazio, occorre chiuderlo e separarlo da qualcosa che diventa altro; nel momento in cui ci troviamo a definire uno spazio, siamo quindi costretti a ritagliarlo dal tutto. Solo in questo modo possiamo classificarlo. Dobbiamo perciò tracciare una linea, reale o immaginaria, che lo delimiti: ecco il confine». Marco Aime e Davide Papotti – attingendo rispettivamente all'antropologia culturale e alla geografia senza cercare di definire i due approcci – propongono nel testo un appassionante e inedito viaggio attraverso la nozione di confine, applicata ai più svariati ambiti dell’esistenza umana: il genere, il colore della pelle, la religione, l'appartenenza a una classe; ma anche il cibo, il turismo, l'arte e la natura.
- Home
- Le staffette
- Confini. Realtà e invenzioni
Confini. Realtà e invenzioni
Titolo | Confini. Realtà e invenzioni |
Autori | Marco Aime, Davide Papotti |
Collana | Le staffette, 49 |
Editore | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788865792858 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€35,00
Il grande gioco del Sahel. Dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina
Marco Aime, Andrea De Georgio
Bollati Boringhieri
€18,00