A inizio Ottocento l'impero d'Austria è la più affascinante organizzazione pluralistica del vecchio continente, un coacervo di territori e di popoli, tedeschi, ungheresi, polacchi, italiani, che occupa il cuore dell'Europa. Ma con la rivoluzione del 1848-49 inizia per Vienna la sfida con il modello vincente del resto d'Europa, quello nazionale: l'impero poco a poco la perderà. Nella seconda parte del secolo, un clima politico avvelenato dalle sconfitte militari con Italia e Germania esaspera i conflitti fra grandi e piccole nazionalità, ma anche all'interno di ogni gruppo nazionale. La Prima guerra mondiale sarà solo l'ultima pagina, la più tragica, di questi conflitti.
- Home
- Le vie della civiltà
- L'impero asburgico
L'impero asburgico
Titolo | L'impero asburgico |
Autore | Marco Bellabarba |
Collana | Le vie della civiltà |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788815250643 |
Libri dello stesso autore
Racconti famigliari. Scritti di Tommaso Tabarelli De Fatis e altre storie di nobili cinquecenteschi
Marco Bellabarba
Società Studi Trentini
€13,00
La storia va alla guerra. Storici dell'area trentino-tirolese tra polemiche nazionali e primo conflitto mondiale
Università degli Studi di Trento
€12,00
La giustizia ai confini. Il principato vescovile di Trento agli inizi dell'età moderna
Marco Bellabarba
Il Mulino
€25,82