Lo sapevate che le migliori esperienze europee nei servizi della raccolta differenziata sono italiane? Lo sapevate che sono tutte gestite da società e consorzi pubblici? E che un'Italia che a fatica raggiunge il 40% di raccolta differenziata brillano esperienze di gestioni oculate, di servizi di eccellenza, con livelli di differenziata elevatissimi, bilanci in utile e tariffe eque? Due protagonisti dell'Associazione Comuni Virtuosi ci mostrano, anzi dimostrano - dati ed esperienze alla mano - che davvero i rifiuti sono una risorsa. E che la gestione pubblica, non dovendo portare a casa utili per gli azionisti, è la più idonea. Non soltanto per i rifiuti, ma per l'acqua e gli altri servizi. Privato è meglio? Andate a verificare e scoprirete l'esatto contrario.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- I rifiuti? Non esistono! Due o tre cose da sapere sulla loro gestione
I rifiuti? Non esistono! Due o tre cose da sapere sulla loro gestione
Titolo | I rifiuti? Non esistono! Due o tre cose da sapere sulla loro gestione |
Autori | Marco Boschini, Ezio Orzes |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Gli infralibri |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788830722095 |
€5,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00